Da oltre 10 anni Finmeccanica promuove internamente il Premio Innovazione, un’iniziativa che offre a tutte le sue risorse nel mondo l’opportunità di presentare nuove idee e di essere premiati per il contributo fornito al continuo avanzamento tecnologico del Gruppo.
Da quest’anno Finmeccanica ha voluto aprire questa iniziativa anche ai giovani universitari, lanciando la sfida dell’innovazione a studenti, neolaureati e dottorandi delle facoltà di ingegneria, matematica, fisica, informatica e chimica.
Il contest Finmeccanica consisterà nell’elaborazione di un breve progetto innovativo con riferimento ad alcuni ambiti di ricerca legati ai settori di business del Gruppo, sui quali verranno fornite specifiche informazioni a supporto dei concorrenti:
- Additive Manufacturing
- Sistemi autonomi
- CyberSecurity
- Bassa Osservabilità
In palio opportunità di tirocini formativi, riconoscimenti economici e l’invito a partecipare alla Cerimonia di Premiazione organizzata dal Gruppo presso l’EXPO di Milano, con la possibilità di incontrare anche i vincitori del Premio Innovazione interno al Gruppo.
I partecipanti verranno divisi in due categorie: Studenti/Neolaureati e Dottorandi.
I vincitori della prima categoria riceveranno:
- 1° classificato: 1000 euro e l’opportunità di tirocinio formativo della durata di 6 mesi presso una delle aziende del Gruppo Finmeccanica.
- 2° classificato: 800 euro
- 3° classificato: 500 euro
Ai vincitori della categoria Dottorandi spetteranno invece:
- 1° classificato: 1500 euro e l’opportunità di tirocinio formativo della durata di 6 mesi presso una delle aziende del Gruppo Finmeccanica.
- 2° classificato: 1000 euro
- 3° classificato: 800 euro
Qualora il premio economico sia vinto da un gruppo di partecipanti (massimo 3 componenti) sarà da dividere tra gli stessi, mentre l’opportunità di tirocinio formativo sarà rivolta ad ognuno dei membri del team.
Sarà possibile depositare i progetti fino al 15 settembre 2015.
Tag:bando, giovani, idee, innovazione, premio, studento